Rieducazione Neuro Motoria
L’attività del settore di Riabilitazione Motoria è rivolta al recupero di capacità funzionali motorie o neuro-motorie recentemente ridotte o perdute per malattia o traumatismi ed al mantenimento e recupero di funzioni che vanno indebolendosi nel corso di malattie croniche
l protocollo operativo del servizio prevede, previa valutazione, l’inizio delle cure fisioterapiche e del trattamento rieducativo, con successive periodiche revisioni del programma terapeutico rivolto al recupero funzionale e della massima autonomia del paziente, secondo un programma riabilitativo individuale.
Rieducazione
La rieducazione è integrata con un programma di educazione alle misure di risparmio articolare ed all’uso degli ausili che possono compensare nella vita quotidiana le eventuali limitazioni funzionali temporanee o residue non ulteriormente migliorabili alla fine dell’intervento riabilitativo.
Aree di fisioterapia
Le aree di fisioterapia comprendono una palestra polivalente tradizionale ed altre aree dotate di tutte le attrezzature necessarie, ivi compresi presidi per le terapie fisiche e la massoterapia.
Attività di rieducazione
Le attività di rieducazione non terminano in palestra: il personale di reparto viene di volta in volta istruito sulle modalità di assistenza al singolo paziente, per consentirgli di utilizzare quanto appreso in palestra ed aiutarlo al raggiungimento della migliore autonomia personale.
Telefono
Posizione
00125 Acilia – Roma
Orari
Sabato dalle 7.00 alle 12.00