Riabilitazione Sportiva

Per riabilitazione sportiva intendiamo una terapia mirata alla risoluzione della patologia, che consenta il ritorno all’attività sportiva, (agonistica e non), dell’atleta, in tempi e modi adeguati.

Nello sport di massa, in quello scolare e in quello praticato nel tempo libero come hobby, si osservano frequenti lesioni che potrebbero essere evitate. Individui spesso completamente privi di allenamento vengono stimolati dalla pubblicità o da associazioni di “corridori della Domenica“, o ancora dall’ostinata ricerca di una “forma” perduta, a praticare senza un’opportuna specifica preparazione generi di sport che richiedono prestazioni psicomotorie complesse e particolari.
Tuttavia anche l’atleta che pratica sport agonistico è esposto ad un rischio infortunistico, che può essere ricondotto alle seguenti condizioni:

R

Rischio Endogeno

Stato psico-fisico inadeguato alla prestazione atletica
attività intensa e ripetitiva
programma tecnico carente inadeguato.
R

Rischio Esogeno

Potenzialità traumatica di alcune discipline sportive, velocità, contatti fisici, ecc.
abbigliamento, attrezzi, impianti sportivi non a norma, condizioni ambientali e climatiche non favorevoli.

Quali sono le patologie più frequenti nello sport?

Le patologie più frequenti nello sport sono per lo più di carattere traumatologico, e i tessuti più colpiti sono:
i muscoli: che subiscono stiramenti, distrazioni e strappi;
le articolazioni: vittime di distorsioni e, seppur con minor frequenza, lussazioni.
In alcune particolari condizioni il paziente sportivo può riportare una frattura da stress, dovuta a microtraumi ripetuti nel tempo.

Come vengono trattati i traumi sportivi?

Non esiste un unico protocollo, ma un percorso terapeutico differente per ciascun trauma, articolazione o tessuto leso, e paziente in questione. Infatti una lesione del legamento crociato anteriore, trauma molto comune nei calciatori, ha un percorso riabilitativo simile ma comunque differente a seconda del soggetto.
In ogni caso ci sono tecniche manuali, mezzi fisici, esercizi terapeutici e tecniche di bendaggio che vengono utilizzati spesso nei percorso di fisioterapia sportiva.

Orari

Apertura Centro:

Lun - Ven 7.00 - 20.00

Sabato 7.00 - 13.00

Orario Prelievi  7.00 - 10.30

 

Contattaci

11 + 7 =

Open chat