Ipertermia
L’ipertermia è una terapia fisica che consiste nello sviluppare, in una determinata parte del corpo, il calore necessario a fornire un effetto terapeutico, facendo sì che le zone circostanti non subiscano variazioni di temperatura.
Nell’ortopedia sportiva molte terapie si basano sull’effetto del calore, anche se ciò può risultare in controtendenza con la comune applicazione del ghiaccio. È pertanto fondamentale capire l’azione della temperatura nel caso di infortunio. Il freddo serve nella fase acuta per bloccare il processo traumatico; il caldo serve nella fase cronica per aumentare la circolazione sanguigna e favorire i tempi di recupero
Campi di applicazione
Patologie muscolari
- Contratture
- Elongazioni
- Miositi
Patologie tendinee:
- Peritendiniti
- Tendiniti
- Tenosinoviti
- Tendinosi
- Tendinopatie inserzionali
Controindicazioni
- Gravidanza
- Neoplasie
- Cartilagini di accrescimento
- Infiammazione in fase acuta
- Diabete
- Gravi deficit cardio-circolatori
Telefono
Orari Apertura Centro
Lun - Ven 7.00 - 20.00
Sabato 7.00 - 13.00
Orario Prelievi 7.00 - 10.30