Fibrolisi
La Fibrolisi fu rivisitata dal fisioterapista svedese Kurt Ekman gli anni seguenti alla II guerra mondiale, nel 1974.
Questa metodica, pur essendo relativamente recente, possiede origini molto antiche e consiste in un intervento specifico con dei ganci, chiamati Fibrolisori, finalizzato alla normalizzazione delle funzioni del sistema muscolo scheletrico, con estrema precisione e conservando l’integrità della pelle.
La Fibrolisi ripristina il corretto scorrimento dei differenti piani anatomici durante il movimento e risolve potenziali fenomeni di compressione che possono causare dolore e disfunzione.
E’ indicata al trattamento di:
- Formazioni nodulari e addensamenti fibrosi dolenti alla pressione a livello di masse muscolari o di inserzioni tendinee
- Zone di proiezione dolorosa di affezioni della colonna vertebrale nei vari livelli e di algie croniche a carico di qualsiasi distretto osteomuscolare
- Riabilitazione e recupero funzionale
- Trattamenti defaticanti dopo attività sportiva
- Trattamento delle cicatrici
Controindicazioni
Telefono
Orari Apertura Centro
Lun - Ven 7.00 - 20.00
Sabato 7.00 - 13.00
Orario Prelievi 7.00 - 11.00